----------  
| 
 ITALIA   78 
 | 
 TURCHIA   56 
 | 
 
| 
 5 
 | 
Gianluca Basile | 
9 | 
 9 
 | 
Harun Erdenay | 
0 | 
 
| 
 4 
 | 
Massimo Bulleri | 
4 | 
 8 
 | 
Asim Pars | 
4 | 
 
| 
 20 
 | 
Andrea Camata | 
0 | 
 14 
 | 
Haluk Yildrin | 
3 | 
 
| 
 14 
 | 
Roberto Chiacig | 
8 | 
 - 
 | 
Kerem Gonlum | 
 | 
 
| 
 9 
 | 
Alessandro De Pol | 
6 | 
 - 
 | 
Tutku Acik | 
 | 
 
| 
 - 
 | 
Gregor Fucka | 
 | 
 4 
 | 
Kerem Tunceri | 
2 | 
 
| 
 6 
 | 
Giacomo Galanda | 
6 | 
 15 
 | 
Omer Onan | 
10 | 
 
| 
 15 
 | 
Michele Maggioli | 
0 | 
 - 
 | 
Alper Yilmaz | 
 | 
 
| 
 8 
 | 
Denis Marconato | 
0 | 
 13 
 | 
Mehmet Okur | 
8 | 
 
| 
 11 
 | 
Andrea Meneghin | 
16 | 
 12 
 | 
Huseyin Besok | 
 | 
 
| 
 13 
 | 
Michele Mian | 
3 | 
 6 
 | 
Kaya Peker | 
2 | 
 
| 
 10 
 | 
Marco Mordente | 
0 | 
 11 
 | 
Murat Evliyaoglu | 
2 | 
 
| 
 18 
 | 
Andrea Pecile | 
5 | 
 0 
 | 
Asrm Vekiloglu | 
0 | 
 
| 
 16 
 | 
Samuele Podestà  | 
8 | 
 7 
 | 
Orhun Ene | 
2 | 
 
| 
 7 
 | 
Nikola Radulovic | 
10 | 
 10 
 | 
Ibrahim Kutluay | 
14 | 
 
| 
 12 
 | 
Alex Righetti | 
0 | 
 - 
 | 
Mirsad Turkcan | 
 | 
 
| 
 19 
 | 
Massimo Ruggeri | 
1 | 
 5 
 | 
Hidayet Turkoglu | 
7 | 
 
 | 
head coach: 
 Bogdan Tanjevic | 
 | 
 | 
head coach: 
 Aydin Ors | 
 | 
 
  
pagine ottimizzate per Netscape 
 | 
| Primo tempo - Partenza sprint
dell’Italia che con un Meneghin implacabile da tre (2 su 2 per lui) si
porta in pochi istanti sull’11 a 4 grazie anche ad un’ottima difesa e ad
una buona circolazione di palla. Standing ovation per il Menego che conclude
con una schiacciata una perfetta azione Basile-De Pol. Due triple di Galanda
e Basile dilatano il vantaggio fino al 21 a 8 a 1’ dal termine. La Turchia
esce dal torpore e nell’ultimo minuto riesce a portarsi fino a meno 8 sul
punteggio di 21 a 13. La terza tripla di Meneghin porta gli azzurri sul
25 a 13 al 3’ e gli ottimi giochi di Chiacig e Basile fanno volare l’Italia
sul 28 a 16. La difesa funziona a meraviglia e la tripla di Micky Mian,
appena entrato in campo,  porta l’Italia al più 18 sul 38 a
20 al 15’.  Sussulto turco tra il 16’ e il 18’, 38 a 26, e finale
tutto di marca azzurra con Pecile che fissa il risultato sul 42 a 26.  | 
 
| Secondo tempo - Non cambia
l’inerzia della partita all’inizio del secondo tempo con l’Italia che oltre
a difendere molto bene trova interessanti azioni offensive con Meneghin
e con Radulovic, tiro da due e una bella schiacciata in transizione, che
portano gli azzurri sul 54 a 36 al 27’. A 1’50” dal termine del terzo parziale
Basile, con una triple dall’angolo, manda l’Italia sul più venti
(59 a 39) che è anche il massimo vantaggio raggiunto fin qui dagli
azzurri. Nel quarto finale continua la marcia trionfale dell’Italia piazza
un terrificante 13 a 4 con un Pecile in gran spolvero che difende alla
grande e trova anche alcune soluzioni d’attacco molto interessanti e spettacolari
(72 a 43 a 5’ dal termine). L’Italia asfalta la Turchia che sparisce completamente
dal campo e viene sommersa. L’incontro si conclude con una rotazione totale
da parte di Tanjevic e con L’Italia che si impone per 78 a 56. E coach
Tanjevic chiude con un “Bravi Ragazzi” che la dice lunga sull’ottima prestazione
dei nostri “giganti”.  | 
 
| Statistiche | 
 
| Italia - Da due punti 
18 su 38. Da tre punti 11 su 20. Tiri Liberi 9 su 19. Rimbalzi : 
38 ( 28 dif  e  10 off). Miglior marcatore:  Meneghin 
16 (  2/2 da 2 e 4/5 da 3). Miglior rimbalzista : Chiacig e Galanda
6 | 
 
| Turchia - Da due punti 
11 su 31. Da tre punti 7 su 19. Tiri Liberi 13 su 15. Rimbalzi:  (22
dif e 3 off). Miglior marcatore: Kutluay 14 (2/2 da 2 e 2/6 da 3). Miglior
rimbalzista : Mehmet Okur 10  | 
 
| FULVIO D'ERI - CHRISTIAN RONCONI | 
 
 
 |